Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

ITA | ENG

OLTRE LA RETE, Elena Rolando si racconta: “Cosa mi piace fare quando sono lontana dal campo? Ehm, shopping! Adoro i centri commerciali”

Prima puntata della nuova stagione per l’ormai consolidato format giornalistico targato Reale Mutua Fenera Chieri ’76, “Oltre la rete”.

Ogni settimana vi faremo conoscere meglio le nostre nuove giocatrici, con interviste e approfondimenti dedicati alla loro vita quotidiana, alle loro origini, alle loro passioni.

Quest’anno iniziamo con il nostro secondo libero, Elena Rolando. Classe 1999, con il numero 3, al suo primo anno a Chieri, anche Elena si racconta ‘oltre la rete’.

Elena, quali sono le tue origini? Parliamo un po’ della tua famiglia

Sono nata ad Alba e pallavolisticamente all’Alba Volley. In famiglia siamo in cinque, io sono la più grande di tre fratelli. Mio fratello gioca a calcio e mia sorella ha giocato a pallavolo fino a quest’anno, poi ha smesso. Mia mamma lavora in banca e mio papà fa il fisioterapista.

Come è nata la tua passione per la pallavolo?

Alle elementari, durante l’ora di educazione fisica, era venuto lo staff dell’Alba Volley a fare delle lezioni e così avevo deciso di provare, con amici e compagni di scuola. Alla fine si era creato un bel gruppetto.

Cosa significa per te la pallavolo?

La pallavolo mi ha dato tanto. Per me significa in primis gioco di squadra, è incontrare persone che diventano una vera e propria famiglia, è adrenalina, sacrificio e soddisfazione.

Hai un rituale pre partita che sai che ti porta fortuna e che non dimentichi mai di fare?

Non ho un vero rito pre partita, ma devo dire che si segue una routine consolidata. Il pranzo pre match è sempre lo stesso, per esempio. Diciamo che la sequenza è sempre quella e ti fa entrare nel mood pre match.

Che cosa fai nel tempo libero? Quali sono le tue passioni?

Sono fidanzata e quando non sono in campo amo fare shopping, purtroppo (ride, ndr), adoro frequentare i centri commerciali. Mi piace anche molto guardare serie tv.

C’è qualcosa che in casa proprio non ti piace fare?

Stirare mi piace, pulire anche… In realtà no, sai?