Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

ITA | ENG

B maschile, il Fenera Chieri ’76 vince 3-0 il derby della collina torinese

Serie B, girone A
Fenera Chieri ’76-S. Anna Tomcar 3-0 (25-21; 25-22; 25-23)

FENERA CHIERI ’76: Del Noce, Danzeri, Marello, Simonetti, Cominu, Robazza, Segatto, Putetto, Mangano, Agosti, Luccato, Sordella, Cocchia (L), Bosticco (2L). All. Specchia.

Il Fenera Chieri ’76 vince il sentitissimo Derby della collina torinese battendo con pieno merito la formazione di San Mauro. In un PalaFenera pieno di pubblico, con la presenza a tifare delle giovanili chieresi insieme ad atlete e atleti del sitting volley, oltre a una folta rappresentanza di tifosi ospiti, i ragazzi di coach Specchia regalano una grande prestazione vincendo una sfida importantissima in chiave salvezza che permette di superare in classifica gli avversari. Nulla hanno potuto i ragazzi di coach Usai contro la voglia e la determinazione di Chieri che è stata superiore in tutte le fasi del gioco. Tutti e tre i set sono stati combattuti punto a punto ma nelle fasi critiche finali di ogni parziale Chieri è stata in grado di gestire meglio la pressione giocando senza fare errori ed avendo maggiore freddezza nei momenti decisivi. Da segnalare i 15 punti di Del Noce, i 14 punti di capitan Agosti e gli 8 punti di Segatto.
Si esce dal PalaFenera molto soddisfatti ma con l’attenzione massima rivolta alla prossima gara di sabato 22 aprile a Cuorgné contro l’Alto Canavese.