Criosauna Gabriele Penna, nuovo partner biancoblù

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è lieta di annunciare una nuova partnership con lo Studio Medico Gabriele Penna.

Specializzato in massofisioterapia e chinesiologia, lo studio medico di Asti è all’avanguardia anche per un’altra novità in campo terapeutico, specialmente per gli sportivi ma non solo, la crioterapia.
La Criosauna nasce negli anni ‘70 in Giappone, quando il Dott. Yamauchi ideò la prima stanza raffreddata con azoto, per la cura dei reumatismi. La Crioterapia Sistemica “Total Body”, o Criosauna viene somministrata all’interno di grandi cilindri di acciaio all’interno dei quali il paziente sta in piedi lasciando fuori solo la testa. E poi, alla pressione di un tasto, viene avvolto da una nube di gas a -150°C. Il trattamento dura circa 3 minuti.
È peculiare per l’osteoporosi, l’asma e favorisce il calo di peso. Negli States la pratica incontra il favore di numerosi personaggi celebri, tra cui le star dell’NBA LeBron James e Shaquille O’Neal, ma anche i calciatori, come Cristiano Ronaldo, la utilizzano costantemente. Cura i traumi e velocizza il recupero dell’affaticamento muscolare. Bagni ghiacciati sono usati anche dalla maratoneta campione del mondo Paula Radcliffe e dalle Nazionali di rugby d’Italia e Galles.
La criosauna da grandi benefici a livello estetico, quali l’accelerazione del metabolismo fino a 7 volte, un effetto antiossidante grazie al quale si rallenta l’invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi. É efficace contro psoriasi, acne, dermatiti, eczemi, eritemi, edemi e fuoco di sant’Antonio. La pelle diventa compatta, meglio nutrita, luminosa ed elastica; previene rughe, i capelli si rinforzano e le unghie diventano sane e robuste.
La Criosauna è quindi indicata nello sport per il recupero accelerato da lesioni muscolari e sindromi dolorose da affaticamento; previene tendinopatie acute o da sovraccarico, favorisce l’allenamento della forza e della resistenza, il recupero post-esercizio. Combatte l’infiammazione ai tessuti dovuta ad esercizio fisico estremo. Nel corso degli anni l’utilizzo in fisioterapia della Criosauna si è sviluppato tanto da essere diventata cura rimborsata dal servizio sanitario nazionale in paesi dell’est Europa. Ci sono poi benefici indubbi quali l’influenza positiva sul sistema nervoso e il miglioramento della qualità del sonno e dell’umore. Una terapia che dona il sorriso, perché un corpo sano e allenato favorisce certamente la qualità della vita quotidiana. Una novità che si rivolge a tutti, perché adatta in campo sportivo, riabilitativo ed estetico. Belli, atletici e in salute grazie alla criosauna.

In uno sport come la pallavolo ad alto sovraccarico per le articolazioni delle caviglie, ginocchia, zona lombare e spalla , il beneficio determinato dalla crioterapia è senza dubbio importante. Il numero di impatti sul terreno durante la ricaduta dal salto, sono altamente dannose per ginocchia e caviglie, che possono trovare sollievo in una seduta di criosauna.” ci racconta Gabriele Penna.
Tutte queste azioni del freddo si traducono in un recupero più veloce e, in linea generale, in un’attività di prevenzione dagli infortuni muscolari e tendinei da stress.
Pertanto desidero sottolineare che per me è motivo di orgoglio poter collaborare con un realtà sportiva importante come quella della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, società che ringrazio.